Il Progetto Guadagnare Salute con la LILT, della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori, nell’anno scolastico 2023/2024 si pone in continuità e evoluzione rispetto alla attuazione del Protocollo d’Intesa fra LILT e Ministero dell’Istruzione e Ricerca , stipulato a ottobre 2019.
Il Progetto si riconduce e rimanda ai principi della rete “Schools for Health in Europe – SHE”, come network di riferimento.

Il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, nel Programma Predefinito 1, definisce Scuole che Promuovono Salute quale obiettivo comune fra Ministero della Salute e Ministero della Istruzione, oggetto di un Protocollo d’Intesa, susseguente a quello fra LILT e Ministero della Istruzione. Nel programma si ribadisce l’importanza di rinforzare la Scuola come Ambiente che promuove Salute e favorisce il contrasto alle diseguaglianze sociali.

Evento del mese

Salute è bellezza - Ambienti, spazi vissuti, salute: abitare la bellezza per il benessere psicofisico

Salute è bellezza - Ambienti, spazi vissuti, salute: abitare la bellezza per il benessere psicofisico

25 Settembre 2025 | ore 9.30 – 17.00

Negli ultimi anni si è sviluppato il concetto di identità dei luoghi, elaborato da filosofi, architetti e pensatori (Hillman, Bachelard, Nardi, Truppi, Neutra), che sottolineano l’influenza dello spazio vissuto sul benessere e sulla qualità della vita, al pari di altri fattori come aria, trasporti o istruzione.
In ambito scolastico è stato avviato il progetto “Luoghi di Benessere e Luoghi di Malessere”, in cui gli studenti hanno documentato e interpretato gli spazi urbani in relazione al disagio o al benessere. Le loro esperienze, raccolte anche tramite interviste e coordinate da Refoto, hanno portato alla mostra itinerante “Salute è Bellezza”. Il tema centrale del seminario riguarda quindi il legame tra salute e ambiente costruito, inteso non solo in senso sanitario, ma anche come cura dell’anima dei luoghi e riflessione sull’essenza degli spazi. L’obiettivo è avviare un dialogo tra tecnici, amministratori, sanitari, docenti e giovani, da proseguire nei prossimi mesi e nell’anno scolastico successivo.

Maggiori dettagli

Strumenti Scuola GSL

Strumenti Scuola GSL

Piattaforma Didattica GSL

Piattaforma Didattica GSL

Consulta Nazionale Peer

Consulta Nazionale Peer

Tema in evidenza

Smettere di Fumare



Smettere di fumare rappresenta una delle decisioni più importanti che una persona possa prendere per migliorare la propria salute e la qualità della vita. Il fumo di tabacco è infatti uno dei principali fattori di rischio per numerose patologie, tra cui malattie cardiovascolari, tumori e disturbi respiratori cronici. Ogni sigaretta accorcia l’aspettativa di vita, ma interrompere questa abitudine, anche dopo anni di dipendenza, porta benefici immediati e a lungo termine.

Smettere di Fumare
Guadagnare salute con la LILT
Guadagnare salute con la LILT
Una rete di eccellenza nazionale per la promozione della salute
Lega Contro i Tumori ODV – Associazione Provinciale LILT Reggio Emilia – Via Alfieri 1/2 – 42123 – Reggio Emilia
Presidente e responsabile legale: Dott. Ermanno Rondini
infoscuola@lilt.it – Codice Fiscale 91067950351 - Privacy Policy

2BC - web e social media - © 2019-2025